Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Uisp in campo contro la violenza di genere

Uisp sarà protagonista nel mese di novembre con diverse iniziative contro la discriminazione e la violenza di genere

 

Ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza di genere. L'Uisp sarà in campo per tutto il mese attraverso l'organizzazione di diverse iniziative dedicate a questo tema.

“L’Uisp è anche quest’anno in campo con progetti e iniziative che, purtroppo, dovranno continuare finchè la cultura del nostro Paese non cambierà - afferma Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere e diritti Uisp - Aspettiamo con ansia il giorno in cui non ci sarà più bisogno di celebrare una giornata e sarà sufficiente la responsabilità delle singole persone, ma la violenza di genere è problema culturale collettivo, non di una fascia di popolazione, quindi se non veniamo fuori da questa cultura non possiamo andare avanti. La nostra associazione si conferma un soggetto in grado di portare esperienze e progettualità atte a mettere in campo tutte le azioni possibili per contrastare questo fenomeno. Crescono le azioni sul territorio e le reti strette con altri soggetti: in questi anni abbiamo promosso l'idea di lavorare in maniera trasversale e questo approccio sta crescendo. Questo ci permette di affiancare alle iniziative di sensibilizzazione un lavoro più ampio, che può aumentare la consapevolezza di come, attraverso lo sport e il movimento, si possa migliorare la società. Tra le altre cose voglio evidenziare l’impegno del progetto Differenze 2.0, un percorso di formazione e laboratoriale che mira a fornire strumenti agli adulti e ai docenti, oltre che a ragazzi e ragazze, per superare stereotipi e pregiudizi".

I Comitati coinvolti nel progetto Differenze 2.0 organizzeranno in questi giorni iniziative che vedranno protagonisti ragazzi e ragazze delle scuole partner di progetto. (vedi articolo UISP nazionale)

Uisp Forlì-Cesena organizza, fino al 6 dicembre, presso il Corpus Fitness Center di Via Perticara 50, affiliata Uisp cinque lezioni di autodifesa femminile ogni sabato alle 16, condotte dagli istruttori certificati Krav Maga Edoardo Targhini e Gianni Sacchetti. L’iniziativa “Donna in-Difesa” è completamente gratuita previo tesseramento e si rivolge a tutte le donne. Per info clicca qui

Ma non ci fermiano qui, lo sport rappresenta uno dei pilastri del progetto, perché permette ai ragazzi e alle ragazze di esplorare le proprie emozioni, riconoscere i segnali non verbali, sperimentare il rispetto reciproco e superare stereotipi radicati, sia nella pratica sportiva sia nelle relazioni quotidiane. Accanto a questo percorso sul corpo, gli studenti saranno guidati anche in attività dedicate al linguaggio e alla comunicazione sociale, per imparare a usare le parole con consapevolezza e a riconoscere le narrazioni che alimentano sessismo, discriminazione e violenza, a tale proposito presto avremo novità per voi anche qui nel comitato UISP di Forlì Cesena con le classi attive nel progetto. 

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
In cooperazione con UISP Nazionale ed il Progetto Differenze 2.0
Babini Roberto

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure